San Lucido è un paese sito sulla costa tirrenica del cosentino a 7 Km dalla cittadina di Paola, una delle principali stazioni ferroviarie della Regione Calabria.
E’ un paese incantevole che si sviluppa su 4 livelli principali : il Lungomare, il Centro Storico, la Campagna e la Montagna, ognuno di queste zone ha da offrire una vastità di bellezze dal sapore antico e incontaminato.
Negli anni 70 era maggiormente conosciuto come la “Perla del Tirreno” non solo per le sue bellezze ma anche perché ricco di iniziative artistiche culturali.
Per l'erosione della spiaggia furono istallate delle barriere nel mare che a San Lucido chiamano le “le T”. Oggi attribuiscono alla costa sanlucidana una
peculiare caratteristica in quanto divide le spiagge in tante calette che si susseguono, dandone una connotazione
peculiare e poetica che dona l’impatto dell’inesplorato. Salendo una rampa
fitta di scalini si arriva alla panoramica che ti da accesso anche al centro
storico .“ Ciò
che appare quando si arriva a San Lucido è una meravigliosa rotonda sul mare,
che sembra quasi una torta, sospesa tra cielo ed acqua. Il centro del borgo è
un susseguirsi di strade, viuzze e scale, con una particolare pianta a forma
di stella, nella quale si respira l’autenticità e la genuinità che
solo nei piccoli centri si possono trovare. Le viuzze del borgo sono
suggestive e tra le case del popolo si possono ammirare maestosi palazzi
signorili, ricchi di dettagli architettonici di pregio”. Solo per mezzo di un
autoveicolo puoi invece salire più in alto e trovare le vaste campagne oramai
anche luogo residenziale dove puoi ammirare distese di verde che ti conducono
salendo più in alto alla montagna. Quello che però resta nel cuore di chi soggiorna a San Lucido sono di sicuro i suoi tramonti indimenticabili, mai uno uguale all'altro, capaci ogni volta di un'emozione nuova ed irripetibile che ti coinvolge mentre il sole si tuffa nel mare.
San Lucido ha innumerevoli tradizioni dalla musica, alla cucina ,all'artigianato e "il fatto a mano" tutte risorse inedite da scoprire!
La Gelateria Artigianale La Mandorla produce gelato e granite lavorate a mano con i metodi di una volta proprio come vuole la tradizione. Propone un'ampia scelta di gusti e prodotti di qualità, tra cui spiccano quelli derivati dalle mandorle ( gelato, latte di mandorla e granita). Le mandorle vengono lavorate a mano con i metodi di un tempo per assicurare un sapore genuino. Una vera specialità!PER SAPERNE DI PIU'http://www.lamandorlagelateria.it
L' associazione offre il servizio turistico trasporti terra-mare e di informazioni sul luogo. Un punto di riferimento che vi permetterà di vivere a pieno le bellezze di San Lucido. Inoltre per chi ama soggiornare in campagna e vivere le attività del Festival e il mare senza doversi spostare con la macchina, ha la possibilità con Visit San Lucido di prenotare l'apetta che vi condurrà in qualsiasi luogo del paese vi piacerebbe andare e di spostarvi agevolmente.Per saperne di più visita la pagina FB @visitsanlucido
La casa Rural è un Agriristoro dove potrai assaporare i piatti della loro cucina contadina e semplice all’interno del portico interamente rifinito in legno di castagno e pietra naturale del posto, e godere del paesaggio e della natura circostante.In Estate è possibile invece cenare sotto le stelle nell’ampio giardino suddiviso in “isole” in un atmosfera unica. O fare un Aperitramonto sorseggiando un buon bicchiere di vino. La cucina della Casa Rural vuole esaltare i prodotti della terra e le tipicità calabresi, seguendo la stagionalità delle materie prime. Tutto ciò che non è coltivato in azienda viene acquistato da altri agricoltori o da aziende esclusivamente calabresi.
Per saperne di più: casa-rural.it
© arteinvivo 2023