DANZE GRECHE

PARADOSI

IL CORSO
 Il corso si terrà dal 18 al 23 luglio dalle 17 alle 18,30 per un totale di 9 ore di stage. Il corso è tenuto dall' Ass.“Paradosi” che nasce dalla passione di Giulia Acciaroli e Rita De Vito, per le danze greche e dal desiderio di condividerla e trasmetterla.
 Scoprono presto che non esiste solo il Sirtaki, ma una varietà incredibile di danze che i greci ballano ancora. Propongono un viaggio di esplorazione e studio, tra ritmi, melodie, canti, tradizioni e danze del patrimonio culturale greco.

RITA E GIULIA E L'AMORE PER LE DANZE GRECHE

RITA DE VITO

La danza popolare mi ha sempre appassionata. Tra le danze del sud Italia, che rappresentano le mie origini, e quelle orientali che ho studiato per molti anni, le danze greche, con il loro immenso patrimonio, mi hanno letteralmente rapita. Nel 2000 l'incontro a Roma - città in cui vivo - con musicisti e danzatori appassionati di tradizioni elleniche ha segnato l'inizio di tutto. Immediatamente ho iniziato a viaggiare in Grecia per approfondire questa conoscenza. Partecipando a seminari formativi sono entrata in contatto con molti maestri e musicisti, cultori delle tradizioni. Ho instaurato con molti di loro un legame profondo e questo ha costituito un elemento fondamentale nel mio percorso di insegnante. Nei corsi stabili che seguo da molti anni ho sempre amato favorire lo scambio con i miei contatti in Grecia, arricchendo così l'aspetto culturale della danza e la possibilità di conoscere un Paese attraverso lo studio delle sue tradizioni.

GIULIA ACCIAROLI

Ho scoperto le danze popolari nel 2004 ed è stato subito amore! Da allora le ho insegnate a gruppi di adulti e di bambini nei diversi contesti educativi in cui ho lavorato. Sono un’educatrice, mi sono formata come danzeducatore® ed ho approfondito lo studio delle danze tradizionali greche in Italia e in Grecia.
 Da alcuni anni tengo corsi di danze tradizionali greche rivolti a chi muove i primi passi. Guidare le persone alla scoperta dei tanti ritmi e nuove musicalità mi appassiona molto. Mi piace condividere le strategie per esplorarli e farli propri con il corpo, veder nascere la danza dalle sequenze di passi imparati, stimolare la ricerca verso un movimento musicale ed espressivo.