MAESTRO: MANUEL MONTERO
-LIVELLO INTERMEDIO ED AVANZATO DALLE 9,30 ALLE 11,00
-TECNICA FLAMENCA PER CHITARRISTI CLASSICI DALLE 11,00 ALLE 12,30
LE LEZIONI SI TERRANNO NELLA SEDE DI ARTEINVIVO ( VIA ROMA SNC, San Lucido )
MASTERCLASS I CODICI D'IMPROVVISAZIONE CON Francesca Stocchi DALLE 9,00 ALLE 10,30 NELLA SCUOLA DI DANZA LEDA MICELI ( VIA REGINA ELENA 92, San Lucido)
“…un chitarrista di tutto il mondo che, a volte, sembra essere di Jerez, o di Salvador de Bahía, o meglio di Buenos Aires o, ovviamente, del Costa Rica… È un “impasto”di soniquete, compás ed aire. Manuel è freschezza per la chitarra flamenca, una garanzia di continuità ed un chiaro esempio di quanto molte volte la speranza è più fuori che dentro i confini delimitati da pochi custodi dell'arte del flamenco”. Pablo San Nicasio
Professionista di chitarra flamenca e di chitarra classica, il suo lavoro come direttore musicale, compositore e arrangiatore lo ha portato a viaggiare per più di venti paesi con progetti molto diversi che vanno dal flamenco, in tutte le sue sfaccettature, alla musica latinoamericana, la musica elettronica, la musica classica, la world music fino al jazz. Il suo lavoro è stato riconosciuto con ben otto premi internazionali come chitarrista e compositore. La stampa specializzata sottolinea la sua capacità di dominare musicalmente diversi stili, l'estetica della sua musica, il suo gran virtuosismo, “ un concerto di chitarra diventa un'esperienza del tutto unica per il pubblico quando sul palco c'è Manuel”Manuel è un musicista in cui si uniscono la tecnica, la formazione che va ben oltre il flamenco, la creatività, un grande talento pedagogico e tutte le caratteristiche per essere davvero “qualcuno” nel panorama della chitarra. La chitarra di Manuel Montero non è fatta per menti troppo inquadrate nello stilistico, nel geografico o nell'accademico.
Il suo tocco ha la capacità camaleontica di “sapere” di ogni terra in cui suona. Il suo stile ci preannuncia ciò che è necessario imparino i chitarristi del presente e del futuro per poter essere considerati tali.
© arteinvivo 2023