TARANTELLA SANLUCIDANA

FRANCESCO DE LUCA - TELEMARE

IL CORSO

Il corso si terrà dal 18 al 23 luglio dalle 18 alle 19,30 per un totale di 9 ore di stage. La tarantella sanlucidana ha dei propri tratti distintivi sia a livello coreografico di passi che antropologico. A differenza degli altri stili di ballo calabrese ha uno stile non solo legato alla terra, contatto rinforzato da battiti dei piedi sincopati tipici, ma allo stesso tempo alla ricerca dell'elevazione al cielo. E' un tipo di ballo particolarmente performativo per essere nei balli popolari, che richiede molta energia, ma crea uno stato d'animo gioioso e particolarmente coinvolgente.

BIOGRAFIA

Francesco , in arte Telemare ,è un insegnante coreografo di Breaking dal 2005!
Da buon sanlucidano ,ha sempre portato con sè , il suo primo ballo e il suo primo suono… LA Tarantella. Porta sul palco alcuni spettacoli dove unisce , musica folk e passi di break .Inserisce nelle sue lezioni , un riscaldamento con i passi base della tarantella, al fine di avvicinare gli allievi alle proprie origini. Nel 2016 compra un organetto ed inizia a suonare ad “ orecchio “ ,cercando le note che lo hanno sempre accompagnato da bambino, da lì parte una ricerca su suoni e passi antichi della provincia di Cosenza e scopre che, a San Lucido, si balla in un modo totalmente diverso da tutta la Calabria con una forte identità territoriale .
Quei passi ,grazie all’esperienza da maestro di ballo , sono stati semplificati e scomposti , per dare la possibilità di essere imparati. La tarantella San Lucidana è Tosta , ci vogliono 4 polmoni e 8 gambe!