L’artista Fabio De Pantis espone le sue ultime opere ispirate ad attimi interiori. Attraverso la scelta dei colori e l’intensità delle pennellate vuol far intraprendere un viaggio tra sogno e realtà alla ricerca di se stessi, un’occasione per rivivere momenti emotivi unici e fuori dal tempo rendendoli indelebili.
18 LUGLIO dalle h 20,30 ,Via Garibaldi San Lucido (CS)
Evento Gratuito
"Dipingere è un'azione di autoscoperta.Ogni buon artista dipinge ciò che è "
Jackson Pollock
. Árburu Amícu è un viaggio che avvolge i sensi: l’odore del mosto, il rumore del vento, la dolcezza dei fichi, lo sguardo proteso al mare e alle distese verdeggianti; le mani rugose che accolgono i campi e carpiscono i figli della terra, le voci gentili e le braccia forti che cullano i figli dell’uomo. È una storia allargata, una storia immaginata che sposa tutti e non dispensa nessuno. Nell’atmosfera onirica e rasserenante dell’immaginazione, due volti compaiono e ci fanno da compagni: due sposi, Cesarino e Virginia, i loro figli, la casa e la terra ne sono in apparenza protagonisti. Un quadro che va ampliandosi fino a coinvolgere volti nuovi, costumi e tradizioni che profumano di vecchio e suggestionano il nuovo. Un mondo in cui magia e religione precedono il rigore della scienza nel tentativo assennato di dare un significato a ciò che appare sconosciuto e inaccettabile, sottrarlo alla casualità ed inserirlo in un orizzonte di senso; una risposta adattiva, una tensione collettiva che ricorre ai riti per trovare ragione, dare un valore umano a ciò che sfugge al calcolo. Lo sguardo non è nostalgico, né ancorato al presente per pretesa egemonia dell’attualità ma proteso al futuro, alla previsione di un intreccio tra la vocazione coscienziale della tradizione e le possibilità della modernità.
18 Luglio, P.za delle Tre Stelle,h 21,30 San Lucido (CS)
Evento Gratuito
VIAGGIO A PASSO DI DANZA NELLA TRADIZIONE MUSICALE GRECA
I Colori dell’Egeo presenta un repertorio di danza greche e canzoni estremamente vario, dal nord della Grecia all’isola di Creta, dalle melodie più antiche delle feste dei villaggi al repertorio urbano del rebetiko. Una grande varietà timbrica contraddistingue il trio di polistrumentisti che passano dagli strumenti più tradizionali della musica greca a quelli di uso più recente in un caleidoscopio di colori.
Gruppo I Colori dell’Egeo: Fisarmonica e Lira: Desirè Infascelli- Voce, Buozouki,Lauto e Percussioni:Mario Galeano-Contrabbasso, Kaval, Gaida e Baglama: Daniele Ercoli-Danza: Giulia Acciaroli e Rita De Vito
18 Luglio, P.za delle Tre Stelle,h 21,30 San Lucido (CS)
Evento Gratuito
© arteinvivo 2023