Enrico
De Marco ha iniziato ad accostarsi alla danza studiando l’hip hop all’età di 12
anni, quando, nel panorama italiano
questa disciplina era considerata solo passatempo da ragazzacci del ghetto
americano. I suoi primi studi sono a Napoli , dopo solo un anno di pratica
aveva già acquisito padronanza dei passi tanto da convincere il suo insegnante
ad inserirlo in un gruppo per gareggiare tra ragazzi più grandi , vincendo così
a 13 anni già le sue prime coppe ,riuscendo anche a qualificarsi per i Mondiali . La cosa più
importante da acquisire nell’hip hop però non sono i passi ,ma lo stile, che
rende unico ogni ballerino , comprendendo la cultura hip hop ,Enrico, riuscì ad
acquisire quello stile e quell’espressività che lo contraddistingue creando un
suo style ricco di flavor, espressività,
forza esplosiva mescolati in un old school sempre attuale ed un new style
all’avanguardia.
All’età di 15 anni, lasciò lo studio dal suo insegnante e il vecchio gruppo a causa della lontananza dalla nuova città dove si era trasferito,ma non si allontana mai dalla sua passione, alimentandola con stage dei più grandi coreografi internazionali ,ma che negli anni integra anche da autodidatta con la breakdance e con l’acrobatica. All’età di 17 anni comincia ad insegnare l’hip hop in qualche palestra della zona che per la prima volta sentono parlare di questa nuova disciplina e subito ricominciano i successi con i gruppi dei suoi corsi . Grazie alla sua bravura e alle sue coreografie in 4 anni non sono mai arrivati secondi a nessuna gara diventando campioni regionali per 3 anni di seguito e campioni nazionali per due anni di seguito in più federazioni, scoperta la sua attitudine per la danza diventa presto anche insegnante di danze latine. Tra l’anno 2003 e 2004 costituisce il gruppo “The Storms” ed entra a far parte come co-coreografo e componente degli”Absolute style crew” e “maniax for movin”,così viene chiamato più volte ad esibirsi ad importanti manifestazioni come la fiera del fitness a Napoli come testimonial JTB o al Fitness festival di Rimini sui palchi Fun K e JTB insieme a personaggi come Antonio Guida e Gugu. Collabora con varie trasmissioni televisive tra cui Dance show di mtv come ballerino, "Teen television" per la quale registra una serie di lezioni di hip hop e "Dance it”di Sky .
Nel Marzo 05 durante il 5^trofeo JTB vince la borsa di studio indetta da “Paolo Aloise” e si classifica IV nell’Hip Hop Star ; inoltre nell’Mc Hip hop contest di Jesolo si classifica al 2 posto come miglior ballerino individuale ma gli viene conferito dalla Cruisin un riconoscimento pari a quello del primo posto per i risultati ottenuti ricevendo cosi una borsa di studio pari alla quota dell ‘Hdemy 2006/2007. Studia per 2 mesi a Los Angeles presso la miglior scuola del Mondo “Millennium dance Complex” poi a Parigi e Londra ed al ritorno Vince il titolo di Miglior Ballerino 2007 all’Mc Cruisin Contest, inoltre forma il gruppo “Slow Motion” il quale la prima volta che ballano insieme si aggiudicano il 3 podio all’Mc Cruisin 2007 miglior competizione nazionale. Diviene docente I.D.A per l’Hip hop school che si svolge in tutta Italia e figura come ballerino nell’ultimo videoclip del Piotta “Hey” che lo ha portato a ballare in varie trasmissioni su Rai2 e durante il suo tour.
Nell’estate 2007 Vince il Reality Dance su Telemundo maggiore emittente americana in lingua spagnola negli U.S.A. Durante l’importante gara I’m the One Lifestyle è risultato vincitore come miglior ballerino solista freestyle nel Dicembre 2007. E’ il testimoniale della marca Thierno Thiam ,da anni lavora con stage di street dance in tutta Italia e lavora attualmente in 10 centri di danza nelle sole province di Napoli e Salerno diventando così uno dei più importanti ballerini ed insegnanti d’Italia e con il suo gruppo è in tour per tutto l’anno.
© arteinvivo 2023