"Mangia, Balla, Ama"
“Voglio andare in un posto dove meravigliarmi di qualcosa”, dichiara julia Roberts nelle parti di Liz nel film "Mangia Prega Ama" di Ryan Murphy, basato sul libro autobiografico di Elizabeth Gilbert.
Il festival Arteinvivo disegnato da Loredana Ruggieri e Francesca Stocchi, propone “ Mangia Balla Ama “ invitando i viaggiatori a scoprire le bellezze dell' Italia da un punto di vista nuovo, femminile, rigenerante.
Ecco la proposta dal 24 al 29 Luglio 2023 : una settimana nel borgo di San
Lucido, palcoscenico di una vacanza esperienziale culturale che ribalta i
cliché del settore turistico Italiano e mette la Calabria al centro del mondo.
Mangia : i ristoranti trattorie e bar non mancano a San Lucido, con prodotti
freschi dal mare e dall'orto, prelibatezze frutto di una grande civiltà e vero
amore del cibo. Il festival propone un viaggio in 4 tappe didattiche per
imparare alcuni segreti che non esistono nei libri o negli algoritmi, e portare
a casa un bella ricetta di pasta fatta a mano o di succose polpette di melanzane. Fa parte dell'avventura incontrare i chefs Francesca Frangella ,Giovanni Mannarino e Renato
Marchese.
Chi vuole scoprire come accompagnare il cibo con il vino potrà seguire il percorso
guidato dall’ Associazione Italiana Sommelier Calabria " Calabria wine tour"
con tre serate di degustazioni di 9 bottiglie tra le più prestigiosi della
Calabria.
Balla: Ecco la proposta trasformazionale : imparare i passi della tarantella
San lucidana con Francesco de Luca, un piantagrane saltellante che vi farà
sudare e ridere al ritmo sincopato del ballo più famoso d'Italia, questa
tarantella gioiosa che si sta perdendo nelle onde dei flussi migratori.
Per ballare con musica dal vivo, saranno presenti corsi di musica e canto.
Artisti straordinari come Alessandro Sessa, Vincenzo Cesario , Marco Guglielmi ,
Giovanni
Squillacioti hanno preparato un
programma ricco ed esclusivo sia per i novizi che per i musicisti amatori.
Questi ragazzi coltivano, preservano e hanno tanta voglia di tramandare il
frastuono emozionale di antichi canti, suoni e strumenti. Sapete che cos'è la Surdulina ? e l'Organetto ? venite a scoprirlo. Sapete come si crea un Flauto
artigianale con una semplice canna da fiume ? L'antica liuteria dei pastori
calabresi sarà presente con un workshop inedito di Diego Filippo che farà
cantare il legno.
Ma attenzione, a San Lucido potrete imparare un altro ballo del patrimonio
immateriale mondiale: il flamenco, emblema
della forza creativa. Salutiamo la presenza eccezionale di due stars mondiali :
Olga Pericet e Marco Flores, che si mettono in gioco insegnando le infinite
varianti della loro arte in quattro laboratori. A contatto con artisti di
questo livello, i partecipanti faranno passi da giganti, e potranno dopo
quattro giorni tuffarsi nella possibilità di esprimersi ballando. Che lusso !
Ama : per amare bisogna conoscere, incontrare, capire, aprirsi , ecco perché la
vacanza esperienziale culturale riempie di felicità le anime. Durante il
festival due artisti di San Lucido ,Milena Cosentino e Marilena Malito, propongono
laboratori di creazioni originali da modellare con l'argilla: “Il brigante in
piedi" e "la maschera saracena ". Oggetti inestimabili, unici,
fatti con le vostre mani. Non souvenir made in Cina.
Pregare ? Lo potete fare in ogni momento immersi nella bellezza del momento privilegiato, e c'è anche un luogo di grande spiritualità molto vicino, il santuario San Francesco di Paola.
https://www.santuariopaola.it/nuovo/
il 29 luglio il festival vi propone una visita di gruppo all'Eremo Santa Maria di Monte Persano, un luogo abbandonato che si infiamma di straordinaria luce al tramonto. Un momento per elevarsi , ascoltare racconti del luogo e delle erbe medicinali con Mario Matera , meditare prima di tornare “in città “ per la grande festa finale, tutti a ballare cantare e suonare.
Se vi chiedete ancora cosa fare in una sola settimana che sia all' altezza delle vostre meritate vacanze ? Il festival Arteinvivo di San lucido è sicuramente la vostra prossima destinazione.
Informazioni e prenotazioni : Info@arteinvivo.it
Iscrizione e programma completo : iscrizione@arteinvivo.it
Travel planner Brunella e Valeria
https://www.leviedellaperla.it/
