10/10 per il festival del turismo esperienziale a San lucido

Nelle definizioni accreditate del turismo esperienziale culturale troviamo grazie all'Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) un semplice test di verifica sui 10 criteri professionali che formano l'offerta esperienziale turistica: 

1. Multisensorialità: L’esperienza permette di acquisire esperienze multisensoriali (coinvolgimento dei sensi: vista, udito, tatto, olfatto e laddove possibile, gusto)?

SI :  il festival Arteinvivo consente al partecipante di immergersi in esperienze sensoriali con la musica, la danza, il canto , l'enogastronomia e anche la degustazione di vino.

2. Identità locali: L’esperienza permette di approfondire la conoscenza di elementi di identità locale?
SI : I workshop e gli spettacoli di musica popolare di San Lucido sono presenti nella programmazione.

3. Unicità: L’esperienza presenta caratteristiche di unicità ?
SI : Il festival si svolge dentro le tre unicità teatrali  luogo tempo e spazio: una settimana a San Lucido.
4. Relazioni umane: L’esperienza è’ basata sulle relazioni umane?
SI : Il contatto tra allievi e artisti, artisti e pubblico, pubblico e residenti è l'essenza del festival : un momento di condivisione con un percorso in crescendo fino a un gran finale il sabato 29.

5. Partecipazione diretta: L’esperienza prevede la partecipazione diretta degli ospiti in alcune attività?
SI: I partecipanti sono protagonisti delle attività artistiche proposte, in una fruizione attiva e partecipativa dell' arte dal vivo.

6. Apprendimento esperienziale: L’esperienza prevede una fase di apprendimento attraverso la partecipazione diretta dell’ospite alle attività?
SI : I corsi e workshop comprendono tutti una parte di didattica e un percorso individuale di crescita. 

7. Approccio tematico
: L’esperienza prevede un tema che lo caratterizza e che ne costituisce il filo conduttore?
Si : Il filo conduttore è l'arte dal vivo, l'arte da vivere, collocato in un contesto festival.

8. Approccio estetico
: Gli eventi che costituiscono l’esperienza sono progettati con modalità simili ad una messa in scena teatrale con particolare cura per tutti gli aspetti che possano influire sull’estetica: l’atmosfera, il senso del bello, il luogo ed il tema scelti per l’esperienza?

Si : la direzione artistica globale dell' evento è la base stessa della proposta : la bellezza del luogo è esaltata, le scelte artistiche sulle discipline, gli spettacoli, i maestri coinvolti, le tipologie di esperienze proposte, sono accuratamente costruite come un mosaico di arte dal vivo e un senso compiuto del piacere della bellezza per i partecipanti.
9. Intrattenimento
: L’esperienza prevede di momenti di intrattenimento?
Si : Gli eventi serali, l'escursione e la festa finale sono tutti momenti di puro intrattenimento.

10. Immersione
: L’esperienza può essere considerata “immersiva”?
SI : l'esperienza del festival è immersiva nella cultura dell' arte dal vivo.


Se la risposta è sì alle prime tre domande, siamo in presenza di una Esperienza Culturale Semplice
Se la risposta è sì alle prime sei domande siamo in presenza di una Esperienza Culturale Autentica
Se la risposta è sì a tutte le domande siamo in presenza di una Esperienza Culturale Piena.

Il festival Arteinvivo a San lucido è una esperienza culturale piena.
Rappresenta l'eccellenza del turismo esperienziale culturale : un format che Arteinvivo vuole promuovere come formula vincente di trazione turistica autentica nei borghi e i piccoli centri,  in Italia  ( e nel mondo). 


Informazioni : info@arteinvivo.it
Iscrizione : iscrizione@arteinvivo.it